• Inventario Farmacie, farmaci scaduti
  • SmaltFarm arredo farmacie
  • Ritiro farmaci scaduti

SmaltFarm è specializzata nell’ambito delle aziende farmaceutiche

con una gamma di servizi che vanno dalla consulenza allo smaltimento

  • Gestione logistica dei servizi ecologici-farmaceutici in industrie farmaceutiche, cliniche, ospedali, depositi farmaceutici e farmacie.
  • Separazione e Contabilizzazione dei prodotti indennizzabili e non indennizzabili presso farmacie e depositi farmaceutici
  • ASSINDE – Gestione totale dei resi indennizzabili
  • Trasporto, Stoccaggio e Smaltimento di prodotti parafarmaceutici e farmaceutici presso impianti accreditati dal Ministero della Salute.
  • Adempimenti fiscali, tributari ed ambientali (redazione MUD per soggetti obbligati, redazione registri di carico e scarico, certificazioni di analisi chimico-fisiche su richiesta)
  • Verbale di tracciabilità analitico con separazione aliquota iva per detrazione fiscale –  D.P.R. 441/97 comma 1
  • Prelievo, trasporto e smaltimento di tutti i rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi prodotti in farmacie e industrie farmaceutiche: elettromedicali fuori uso, rifiuti derivanti da autoanalisi, prodotti da laboratori galenici, imballaggi in ogni materiale, scarti farmaceutici, cliniche,ospedali, centri sanitari etc.
  • Consulenza ambientale integrata circa la corretta raccolta e smaltimento dei rifiuti (POS, piani di sicurezza)
  • Fornitura di ogni tipologia di contenitori omologati al trasporto ed allo stoccaggio di rifiuti presso la sede produttiva
  • Inventario analitico descrittivo con conversione software farmacia.

Inoltre siamo attrezzati per il ritiro di rifiuti speciali, pericolosi e a rischio infettivo, presso le abitazioni dei pazienti affetti da patologie croniche come diabete, epatopatia, carcinoma ecc., che fanno uso di aghi, pungi dito, taglienti, cateteri, sacche ecc., fornendo contenitori appropriati ed omologati per ogni tipo di rifiuto, sempre nel rispetto delle normative del ministero della salute e dell’ambiente.

SmaltFarm

La procedura di di raccolta e smaltimento dei farmaci scaduti è articolato in TRE fasi:

La prima fase consiste nell’intervento di un nostro incaricato in farmacia il quale, con l’ausilio di un elaboratore elettronico a lettura ottica e di banche dati farmaceutiche, separa prodotti ASSINDE dai prodotti non indennizzabili e quantifica e valorizza i prodotti da avviare a smaltimento.
Questo intervento è necessario al fine di redigere le liste analitiche da inviare ai competenti Uffici Tributari e finanziari.
In questa fase si procede anche all’imballaggio dei prodotti sulla base della tipologia di rifiuto (di solito si procede alla suddivisione in tre tipologie di cod. cer: cer 180109 per i farmaci scaduti, cer 180104 per il cd. parafarmaco e cer 020304 per il cd. Dietetico).
A questo punto è importante sottolineare la necessaria sinergia con il consulente fiscale della farmacia al fine di valorizzare al meglio e correttamente tutti i prodotti avviati a distruzione.

La seconda fase consiste nell’adempimento di tutte le formalità burocratiche inerenti al ritiro ed alla distruzione dei prodotti.
I nostri operatori procederanno: alla compilazione dei formulari di accompagnamento dei rifiuti, all’aggiornamento dei registi di carico-scarico del produttore, alla preparazione dei documenti fiscalmente necessari (documento analitico dei prodotti scaduti, riepilogo generale dei prodotti contabilizzati, verbale di tracciabilità).
Contestualmente si procederà al prelievo e trasporto per l’invio a smaltimento finale dei prodotti inventariati con Ns automezzi speciali autorizzati al trasporto e personale qualificato.
Tale contestuale servizio di prelievo è indice della qualità del servizio effettuato (consente, infatti, alla farmacia di non avere nel proprio magazzino colli ingombranti e fastidiosi neanche per 48 ore).

La terza fase consiste nella comunicazione alla farmacia ed al consulente fiscale dei risultati della documentazione precedentemente preparata e descritta ed alla consegna materiale della stessa entro 3 gg. lavorativi.
Tale prassi è finalizzata al rispetto sia degli obblighi relativi alla distruzione merci sia delle normative ambientali.

© 2021 Copyright - Smaltfarm